Previsioni
Sguardo all'anno 2019
Situazione finanziaria, copertura insufficiente e parametri tecnici
Dopo un anno d'investimento difficile con una performance negativa del -4,1 per cento, la Cassa pensioni ha presentato il 31 dicembre 2018 un grado di copertura del 98,5 per cento e si è trovata perciò in una condizione di copertura insufficiente. In conformità alle disposizioni di legge, nel primo semestre 2019 il Consiglio di fondazione dovrà occuparsi di come rimediare a tale sottofinanziamento economico alla data di chiusura del bilancio. Grazie all'andamento positivo dei mercati azionari all'inizio del 2019, si può presumere che il deficit di copertura sia già stato eliminato. Tuttavia, il basso livello dei tassi d'interesse causato dalla politica della Banca nazionale continua a essere motivo di preoccupazione: sebbene il Consiglio di fondazione abbia già adeguato la propria strategia d'investimento, i costi d'interesse richiesti dal piano di previdenza continuano a superare il rendimento medio atteso degli averi previdenziali. Nel 2019 il Consiglio di fondazione tornerà quindi sulla questione dei parametri tecnici e degli impegni risultanti in termini di prestazioni.
Nuovi importi limite a partire dal 2019
Il 1° gennaio 2019 il Consiglio federale ha aumentato la rendita AVS (1° pilastro) da 28 200 franchi a 28 440 franchi. Di conseguenza, sono cambiati anche tutti gli importi limite della previdenza professionale (2° pilastro). La trattenuta di coordinamento nel primato dei contributi del Piano A ammonta ora a 24 885 franchi (anziché 24 675 franchi). Per tutte le persone assicurate in questo piano, dal gennaio 2019 il salario soggetto a contribuzione per i dipendenti a tempo pieno è diminuito di 210 franchi, il che si riflette anche nei contributi mensili. Nel primato delle prestazioni, la trattenuta di coordinamento è aumentata da 28 200 franchi a 28 440 franchi. Il salario assicurato rimane invece invariato. Il salario superiore del piano di base è passato da 155 100 franchi a 156 420 franchi, il che ha comportato un leggero spostamento tra il piano di base e il conto supplementare.
Nuovi revisori
Dopo oltre dieci anni di collaborazione con la stessa società di revisione, il Consiglio di fondazione ha deciso di cambiare. A partire dall'esercizio 2019, la revisione dei conti sarà affidata alla BDO AG di Berna. La revisione del presente rapporto annuale è stata curata ancora dalla PricewaterhouseCoopers AG, Berna.