Costi di gestione
Nell’ottica della massima trasparenza riportiamo una sintesi dei costi sostenuti:

Pubblicazione degli onorari del Consiglio di fondazione e dei membri della Commissione di investimento
La CPS informa con la massima trasparenza sugli onorari versati ai membri del Consiglio di fondazione e della Commissione di investimento. Il modello d’indennizzo è definito nel Regolamento di organizzazione. Può essere richiesto all’amministrazione o consultato online in qualsiasi momento. I membri del Consiglio di fondazione e della commissione di investimento hanno diritto ad un’indennità di riunione pari a 500 franchi per ogni riunione di un’intera giornata. Inoltre sono rimborsate le spese di viaggio, visto che di solito le riunioni si svolgono a Berna. Il Presidente del Consiglio di fondazione percepisce un importo forfettario annuale pari a 7500 franchi. Nel 2019 hanno avuto luogo cinque riunioni del Consiglio di fondazione della durata di un giorno nonché 11 riunioni della Commissione di investimento, anche esse della durata di un giorno. Oltre a queste indennità non sono erogate altre compensazioni pecuniarie. La Cassa reputa necessario che i membri dei suoi organi si aggiornino regolarmente con corsi di perfezionamento adeguati. Queste spese di formazione sono sostenute dalla CPS.
Costi di gestione patrimoniale
A seguito dell’incremento del capitale investito, le spese di gestione patrimoniale sono aumentate in termini assoluti, portandosi a 10,7 milioni di franchi. In termini percentuali, rispetto all’anno precedente sono diminuite dallo 0,33 allo 0,31 per cento. Il portafoglio patrimoniale della CPS è costituito esclusivamente da titoli che mostrano chiaramente i costi amministrativi, per cui il tasso di trasparenza delle spese è del 100%.