Fatti e cifre 2020
Persone assicurate attive
6566L’effettivo delle persone assicurate attive è diminuito di 114 persone rispetto all’anno precedente. La proporzione di donne assicurate (42%) e di uomini assicurati (58%) rimane invariata. L’effettivo delle persone assicurate attive è composto per il 96% da dipendenti della SSR SRG o di una delle sue unità aziendali. Le altre persone assicurate sono collaboratori e collaboratrici di affiliate, società di partecipazione o partner di cooperazione della SSR. 6 persone assicurate continuano a mantenere l'assicurazione su base volontaria.
Rendite
2682Alla voce Rendite sono riunite sette tipologie di rendita: rendite di vecchiaia, rendite per figli e figlie di persone beneficiarie di rendita di vecchiaia, rendite per superstiti, per orfani e orfane, per persone invalide, per figli e figlie di persone beneficiarie di rendita di invalidità nonché per persone beneficiarie di rendita di divorzio.
Nel 2020, l'85% delle persone assicurate prossime al pensionamento ha optato per una rendita e il 15% per un versamento del capitale.
Patrimonio amministrato
3,6 miliardi di franchiIl patrimonio complessivo è cresciuto di 160 milioni di franchi e alla fine del 2020 ammontava a quasi 3,6 miliardi di franchi (anno precedente: 3,4 miliardi di franchi). L'aumento è dovuto all’andamento positivo degli investimenti e all'aumento del numero di persone beneficiarie di rendite.
Performance 2020
3,6%Nonostante le turbolenze iniziali sui mercati finanziari - nella primavera del 2020 la cassa pensioni si è ritrovata per un breve periodo in sottocopertura - a fine 2020 ha chiuso con un rendimento positivo del 3,6%. Questo andamento è in linea con la media a lungo termine (4,6% dal 2004) e supera il rendimento target.
Grado di copertura
106,5%Il grado di copertura corrisponde al rapporto tra patrimonio effettivamente disponibile e impegni previdenziali necessari in conformità con i requisiti attuariali. Se il tasso di copertura è inferiore al 100% si parla di sottocopertura, se è superiore al 100% di sopracopertura. La CPS persegue l’obiettivo di un tasso di copertura del 115%.
Dipendenti
11La segreteria conta 11 dipendenti, pari a 8,3 equivalenti tempo pieno. La CPS è anche un’azienda formatrice di apprendisti e di apprendiste.
Pensionamenti
133Nel 2020 sono andati in pensione 78 uomini e 55 donne. Il tasso di prelievo di capitale ammontava al 15%. In altre parole: l'85% delle persone assicurate prossime al pensionamento ha optato per una rendita e il 15% per un versamento del capitale.
Casi di invalidità
13Nel 2020 la CPS ha registrato 13 nuovi casi d'invalidità, di cui 5 hanno lasciato l’effettivo delle persone assicurate attive. I restanti 8 casi sono persone beneficiarie di una rendita di invalidità parziale (continuano a lavorare con un grado di occupazione ridotto per un datore di lavoro affiliato alla CPS) e casi con effetto retroattivo. Per una persona invalida è stato registrato un aumento del grado di invalidità.
I casi di invalidità previsti in base ai dati biometrici erano 19.
Decessi
8Decessi tra le persone assicurate attive
Nel 2020 la CPS ha registrato 8 decessi di persone assicurate attive, in 5 casi è stata assegnata una rendita per il/la coniuge. Inoltre, 2 rendite coniugali sono scaturite da un decesso del 2019. I casi di decesso attesi in base ai dati biometrici utilizzati erano 8.
Decessi tra le persone beneficiarie di rendita
Nel 2020 la CPS ha registrato 37 decessi di persone beneficiarie di rendita. In 21 casi viene corrisposta una rendita per il/la coniuge. I casi di decesso attesi in base ai dati biometrici erano 36.