Costi di gestione
Nell’ottica della massima trasparenza riportiamo una sintesi dei costi sostenuti:

Trasparenza sulle retribuzioni degli organi e della direzione
La CPS fornisce informazioni trasparenti sugli onorari percepiti dai membri del Consiglio di fondazione e della Commissione d’investimento, nonché sulla retribuzione complessiva della Direzione. In conformità al Regolamento spese della SSR, i membri del Consiglio di fondazione e della Commissione d’investimento hanno diritto ad un’indennità forfettaria di 500 franchi per riunione più le spese effettive. Il presidente del Consiglio di fondazione percepisce un forfait annuo di 7500 franchi. Non sono previste altre retribuzioni in contanti. Nel 2023 hanno avuto luogo quattro riunioni del Consiglio di fondazione e undici riunioni della Commissione d’investimento.
La Direzione della CPS è composta da due persone, per un totale di 1,6 equivalenti a tempo pieno (nessuna modifica rispetto all’anno precedente). Per il 2023 ha percepito una retribuzione complessiva di 350’000 franchi. L’anno precedente la retribuzione complessiva era stata di 336’000 franchi.
La Cassa reputa necessario che i membri dei suoi organi si aggiornino regolarmente con corsi di perfezionamento adeguati. Queste spese di formazione sono sostenute dalla CPS.

Costi di gestione patrimoniale
I costi di gestione patrimoniale hanno registrato un lieve aumento, portandosi a 9,6 milioni di franchi. Grazie alla crescita della sostanza, tuttavia, nel calcolo percentuale subiscono una lieve flessione e ammontano allo 0,27% del patrimonio investito.
Il portafoglio patrimoniale della CPS consiste solo di titoli considerati trasparenti ai sensi della Direttiva della Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale (CAV PP). La quota di trasparenza dei costi si assesta pertanto al 100%.