Indicazioni tecnico-assicurative
Nell’aprile 2023, l’esperto in materia di previdenza professionale ha redatto una perizia attuariale al 31 dicembre 2022. Sulla base della sua analisi e considerata la sottocopertura esistente alla data di chiusura del bilancio ha attestato che:
- le basi tecniche utilizzate, il tasso tecnico dell’1,5% e il valore obiettivo della riserva di fluttuazione di valore sono appropriati;
- la CPS non offre la garanzia di poter adempiere i suoi impegni regolamentari;
- le disposizioni attuariali regolamentari sulle prestazioni e il finanziamento sono conformi alle disposizioni legali in vigore.
Per quanto riguarda la situazione finanziaria, l’esperto ha confermato che le misure adottate a dicembre 2022 per eliminare la sottocopertura sono al momento:
- conformi alle disposizioni legali;
- giustificate;
- adeguate al grado di sottocopertura;
- idonee a eliminare la sottocopertura in meno di cinque-sette anni.
Nel frattempo, la sottocopertura è stata completamente eliminata.